CONDIVISIONE: UNA RICCHEZZA A PROVA DI BORSA IN 30 MINUTI (SE RICAMBI IL FAVORE)


aria fritta!  Direte voi…ma…?”Ma”,  ancor oggi necessario, ho modo di constatare....eppure:

“In soli 30 minuti di "ascolto passivo" di lettura dei post, qui come per esempio su Twitter (e in soli 140 caratteri!) si acquisisce un numero di informazioni e input tali che nemmeno in 3 mesi di letture intensive di testi si potrebbe conoscere, e immagazzinare "selettivamente"." data-share-imageurl="">

"Dire e ribadire che Internet è basato sulla “condivisione” può apparire pleonastico, superato,
aria fritta!  Direte voi…ma…?”Ma”,  ancor oggi necessario, ho modo di constatare....eppure:

“In soli 30 minuti di "ascolto passivo" di lettura dei post, qui come per esempio su Twitter (e in soli 140 caratteri!) si acquisisce un numero di informazioni e input tali che nemmeno in 3 mesi di letture intensive di testi si potrebbe conoscere, e immagazzinare "selettivamente".

La fase topica è quella che dalla fase di "ascolto passivo" passa alla "condivisione"...

Chi prima chi dopo, ognuno coi suoi tempi e personalità, diventa quasi "naturale" per noi stessi partecipare attivamente, condividere informazioni che riteniamo possano essere utili per qualcuno in particolare o per la collettività intera.

Si naturalizza un meccanismo ancora scarso nel "reale" finora: "RICAMBIA IL FAVORE".

Propagare la conoscenza, suggerire anche solo un sito un luogo un mezzo qualsiasi che a volte si può rivelare risolutivo in quel momento per le esigenze di quella persona.

... il mondo è vostro il mondo è nostro il mondo è nelle mani di chi non ha paura di farsi vedere ed elargire – a costo zero, ripeto – un secondo del suo tempo per fare un semplice “forward”, uno “share” di una notizia, un “retweet” su Twitter di una qualsiasi cosa che… o ci è piaciuta e basta, o ci è piaciuta perché può tornare utile a qualcun altro".

Ecco, in questo breve estratto dal mio articolo pubblicato su CoachMag (grazie a Marina Fabiano, la Versione Integrale è a pié di pagina) c'è tutto lo spirito che anima il web e lo spirito che si manifestando anche in questo gruppo, un grande esempio concreto.

Voglio quindi ringraziare tutti quelli che animano queste discussioni e tutti quelli che le leggono e "vivono" lo spirito del gruppo anche se non partecipano, e in particolare quelli che lo condividono, con altri, e ne permettono così la crescita verso un obiettivo di grande portata collettiva per ideare, progettare e creare progetti di sviluppo e un'economia basata su valori di produttività e professionalità a misura di dignità umana. 

Chiunque lo voglia, tra voi iscritti, può invitare i suoi contatti che ritiene possano essere interessati a contribuire alle discussioni e ai progetti di rete, tra imprese e professionisti, basta andare sulla funzione "Condividi gruppo", dal menù in alto a destra.

Perchè la condivisione è un atto d'amore, quel semplice gesto della nostra mano può rappresentare un grande significato per qualcun altro, e spesso un altro obiettivo, un altro raggio di luce, una nuova visione della vita...chissà!

Il mio più grande augurio per un 2012 diverso, tanto, se saremo in tanti a deciderlo.

Monica Franco

 

Estratto dalla (fervida) discussione pubblicata nel Gruppo RETI DI IMPRESE PMI a dicembre 2011e sempre molto attiva, qui: CONDIVISIONE: UNA RICCHEZZA A PROVA DI BORSA IN 30 MINUTI (SE RICAMBI IL FAVORE)

Versione integrale articolo su COACHMAG N.7

 

Categoria: